Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 26 aprile 2015 : 22:37:37
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Scolytidae Genere: Pteleobius Specie:Pteleobius vittatus
Su dei noccioli non in salute, ho trovato questo paio di Scolytidae. Mi sembravano dei Hylesinus fraxini però erano troppo piccoli (2 mm.) ed i disegni sulle elitre erano diversi. Quindi dopo aver cercato un po in giro, sono giunto alla conclusione che potrebbero essere dei Pteleobius vittatus. Sarà possibile?
Stavo quasi per farli riemergere! ma ho visto che non c'è stato bisogno. Quindi sono loro! con quella livrea è molto difficile notarli, infatti li ho visti verso sera quando c'era la luce radente.
Grazie mille per la conferma Gabriele.
Però, è un vero peccato! in quella zona hanno tagliato tutto, vi trovavo i Bothrideridae, gli Anthribidae anche un po di Scolytidaetra cui questi ultimi due, ed altro ancora. Ora mi sa che dovrò cercarmi un altra zona!