|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 aprile 2015 : 13:52:24
|
Ciao Marco, da quello che ho accertato in regione è stato trovato nel comune di Cividale ma non saprei esattamente dove.  Forse bisogna aspettare luglio per riconoscerlo per le bacche nere. Probabilmente l'avrò anche incontrato ma non l'ho considerato. Farò più attenzione durante le miei escursioni nella fascia collinare. 
|
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
SEDANACCIO
Utente Senior
   

Città: Livorno
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
4448 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 aprile 2015 : 20:50:07
|
| Messaggio originario di mbarco:
Stò cercando di scoprire lo Spincervino, stando al mio Atlante corologico delle piante vascolari del FVG (di Poldini) è pressochè ubiquitario in regione, ma non ne ho mai visti. Probabilmente perchè non trovo un carattere così saliente da permettermi il riconoscimento. La spina in cima al ramo mi pare d'aver capito che non è sempre presente, le foglie penso di confonderle col Corniolo,...così se conoscete un posto in Friuli dove posso trovarne (magari più di 1 così ho meno difficoltà) e capire. Grazie!
|
Se non l'hai già fatto ti consiglio di contattare il GREF (Gruppo Regionale di Esplorazione Floristica): Link
Sicuramete ti potranno suggerire dove trovare questa specie oppure, patrecipando a una loro escursione, avrai modo di vederla. |
"La guerra è una cosa idiota" Franco Rasetti
|
 |
|
mbarco
Utente Senior
   

1690 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 aprile 2015 : 21:16:04
|
grazie! |
spogliato da ogni altro affetto, è per se stesso un sentimento prezioso di contentezza e pace che basterebbe da solo a rendere questa esistenza cara e dolce a chi sapesse allontanare tutte le impressioni sensuali e terrestri di continuo sopraggiungenti a distrarci e a turbarne, quaggiù, la dolcezza." - J.Rousseau |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|