testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Identificazione falena - Psychidae: Epichnopterix plumella
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2015 : 14:47:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Psychidae Genere: Epichnopterix Specie:Epichnopterix plumella
Dalle antenne sembra un maschio foto di oggi 11/04/2015 a Cascina (Pisa).
Bruno
Immagine:
Identificazione falena - Psychidae: Epichnopterix plumella
145,79 KB

Modificato da - vladim in Data 15 maggio 2017 17:31:46

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 aprile 2015 : 22:52:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi contenterei della famiglia.
Grazie

Bruno
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16001 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2015 : 23:33:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Psychidae..

Giovanni

Modificato da - vladim in data 15 maggio 2017 17:28:40
Torna all'inizio della Pagina

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2015 : 10:46:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni.
Bruno

Bruno
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 aprile 2015 : 19:39:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Maschio, sì
Potrebbe appartenere al genere Epichnopterix, ma di Psychidae non mi intendo e sono oltremodo ostici. Cambierò il titolo specificando solo la famiglia.


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 aprile 2015 : 22:43:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Federica, quando non riesco a trovare il nome cerco in un sito Inglese dove sono elencate 2700 falene, saputa la famiglia è più facile, li ne ho trovata una simile forse è lei si chiama Epichnopterix plumella.
Bruno

Bruno
Torna all'inizio della Pagina

Cmb
Moderatore


Città: Buers
Prov.: Estero

Regione: Austria


12844 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 aprile 2015 : 08:31:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Vedi Link è un bel lavoro di Bertaccini da 2013 - Pisa e Casentino sono quasi vicinati




"Good people don't go into government" (D. Trump)

Identificazione falena - Psychidae: Epichnopterix plumella
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Medici
Moderatore

Città: Sassuolo


13712 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2015 : 12:38:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Epichnopterix plumella, io credo sio giusto. la trovo ogni anno anch'io da Marzo a fine Aprile nei prati di pianura e collina, ed è il nome che anch'io avevo ipotizzato
Ecco una mia foto del Marzo 2014, Novellara.

Immagine:
Identificazione falena - Psychidae: Epichnopterix plumella
179,13 KB


Torna all'inizio della Pagina

bguerrazzi
Utente Senior

Città: Pisa


3142 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 aprile 2015 : 15:02:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giancarlo la tua foto è più reale la mia a preso la dominante gialla del fiore che proverò a toglerla, credo anche io che il nome sia proprio quello.
Grazie Bruno

Bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net