testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Larve di Malachiidae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2015 : 17:26:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve da circa 2 mesi trovo dei vermi in bagno, premetto che ho un bagno nuovo e non riesco a capire da dv escono....sapreste dirmi di cosa si tratta e come eliminarli?
Immagine:
Larve di Malachiidae?
29,64 KB

Modificato da - Chalybion in Data 20 marzo 2018 20:43:51

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 marzo 2015 : 18:48:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao, benvenuta!
Non si tratta di un "verme" né di una larva di Lepidottero; io, però, non oso azzardare neppure l'ordine. Sposto nella generica sezione Insetti, sperando che qualcuno possa darti una mano


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2015 : 18:57:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Federica, ti ringrazio. Sono nuova e non so ancora come funzionaspero che qualcuno riesca ad aiutarmi.....ne trovo all incirca 3 a settimana ma ho spostato tutte cose e non trovo assolutamente nulla....non riesco a capire da dv possano uscire visto che abbiamo una casa nuova e il bagno completamente nuovo da pochi mesi....!!!

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 marzo 2015 : 22:13:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sicuramente è una larva di coleottero. Mi fa pensare a Malachiidae o qualcosa di simile.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 marzo 2015 : 22:57:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao luigi,grazie per la risposta ho cercato su internet e sembra che si tratti proprio di qst....sapresti dirmi se vivono nelle piante o potrebbero uscire dagli scarichi....io non riesco a trovare nulla in merito....!!!

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 marzo 2015 : 23:21:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A questo punto, grazie al preciso intervento di Luigi (come sempre ), sposto definitivamente in Coleoptera.


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2015 : 00:02:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Escluderei che vengano dagli scarichi. Penso piuttosto che entrino dai muri esterni della casa attraverso le finestre. Comunque, non creano nessun problema. Sono predatori di altri piccoli insetti.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2015 : 08:25:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fanno un po schifo visto che li trovo spesso dentro la vasca da bagno..... pensi che possano essere usciti da una pianta a fusto spugnoso che avevo in casa? Io abito al 4 piano, penso che gli venga un po difficile salire....spero puoi aiutarmi.....internet a proposito è molto vago.....!

Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2015 : 12:01:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Luigi, scusa l insistenza ma sei l unico che ne sa qualcosa(io fin'ora li avevo scambiati per vermi). Spero saprai darmi qualche informazione in merito....per esempio se depongono uova in casa...la pianta io l ho messa fuori nel dubbio....!!! Ti ringrazio e scusa ancora l insistenza....!!!

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32743 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2015 : 14:12:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente, io non sono sicurissimo che siano larve di Malachiidae, visto anche che la foto è fatta da lontano. La pianta a fusto spugnoso potrebbe essere effettivamente la fonte.
Comunque, non sono animali sporchi (tipo le larve di mosca, per intenderci).

E poi lo dici tu stessa che li trovi nella vasca da bagno. Sicuramente, ci vanno per lavarsi .....

luigi

Modificato da - elleelle in data 23 marzo 2015 14:12:56
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2015 : 18:59:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No vabbè.....guarda spero di eliminarle presto perché non è bello ritrovarle per casa....cmq dalle foto su internet sono larve di malachiidae riesco a riconoscerle.....grazie ancora....!!!

Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 marzo 2015 : 19:20:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
la biologia dei Malachiidae è in molti casi poco nota. Sarebbe interessante se tra qualche settimana ti capitasse di vedere degli adulti, magari sulla famosa pianta, sui muri esterni, eccetera. Per riconoscerli ci sono vari esempi in Galleria. Se capita, mi raccomando, mandaci le foto.

Potresti anche mettere le larve in un contenitore con un po' di terra e vedere che succede.


Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2015 : 21:56:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ne ho trovato un altro solo che non avevo ancora letto il post è l ho ucciso.....!!! Il prossimo lo metto in un contenitore....ma pensate che riescono a sopravvivere in casa e a depositare uova sul pavimento o sulle pareti, visto che non ho più piante?Qst e quello che ho trovato poco fa.....

Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 marzo 2015 : 21:59:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Larve di Malachiidae?
71,61 KB

Torna all'inizio della Pagina

gabrif
Moderatore


Città: Milano

Regione: Lombardia


3477 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 marzo 2015 : 19:18:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualche trave di legno? La legna per il camino?

Ciao G.

Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 marzo 2015 : 22:19:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho il camino....non ho niente in legno a parte i mobili qst moderni che sembrano in legno....ma sono nuovi....pensi possano centrare?

Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2015 : 19:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho spruzzato l insetticida e ho trovato una larva morta e poi qst che sto pubblicando in foto.....che Cos e? Può essere che abbia depositato lui quelle larve?
Immagine:
Larve di Malachiidae?
44,42 KB

Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2015 : 19:24:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E qst cose attaccate al mobile cosa possono essere?
Immagine:
Larve di Malachiidae?
132,93 KB

Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2015 : 19:34:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Agata, la foto qui sopra non so che sia (escrementi di insetto?) ma quella prima mostra un "pesciolino d'argento", un tisanuro lepismatide che spesso si vede nelle case all'interno o all'esterno: non è preoccupante se non diventa molto numeroso, comunque non pericoloso per l'uomo, ma si nutre di materiali vari, anche cartacei ma dipende dalla specie che non so identificare con precisione: spesso non si nota poichè lucifugo. Per la tua larva non so aggiungere altro a quello già detto.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina

Agata
Utente nuovo

Città: Catania


13 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 marzo 2015 : 21:26:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono pesciolini d argento?
Immagine:
Larve di Malachiidae?
143,23 KB

Torna all'inizio della Pagina

Anto81
Utente nuovo

Città: Pedara
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 marzo 2018 : 21:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Buonasera, ho bisogno di aiuto...da circa due settimane trovo sparse un po' ovunque delle larve proprio come queste descritte dal post....Non so da dove vengono e come posso eliminarle.La casa è nuova costruzione ed è abitata da quasi 3 mesi


Modificato da - vladim in data 19 marzo 2018 05:29:42
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net