|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
flextdm
Utente nuovo
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
7 Messaggi Tutti i Forum |
|
flextdm
Utente nuovo
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 00:13:32
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Meloidae Genere: Meloe Specie:Meloe cavensis
|
Immagine:
63,3 KB |
Modificato da - Chalybion in data 05 marzo 2015 21:19:07 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
flextdm
Utente nuovo
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 00:15:05
|
Immagine:
178,64 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Tabanjones
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
364 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 00:31:25
|
Ciao , a me sembra Meloe non meglio specificato, Meloidae, Coleoptera![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) vedi questa discussione: Link![](immagini\link_icon.gif)
Fammi sapere se riconosci il tuo insetto. Ciao , Antonio |
TJ
Meglio l'uovo oggi e la gallina domani!
(Tabanjones) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
flextdm
Utente nuovo
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 00:51:21
|
Ciao Antonio, grazie per la risposta![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Si sembra proprio quello, però l'addome era molle come il corpo di una larva, l'ho notato quando ha provato ad arrampicarsi su un palo. Possibile non avesse completato la metamorfosi? Non sono esperto di come avvenga la metamorfosi ma non credo se ne vadano in giro finché non la completano, giusto?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blackeye.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
Città: roma
Regione: Lazio
33067 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 10:08:04
|
Sposto la discussione in Coleoptera perché qualche esperto possa arrivare alla specie.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
Questi insetti sono fatti proprio così: con l'addome grande e scoperto.
|
luigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forbix
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/FORBIX/20081216164215_Charaxes jasius avatar.jpg)
Città: Portoferraio
Prov.: Livorno
Regione: Toscana
6989 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 10:53:58
|
Sembrerebbe Meloe cavensis Petagna, 1819.....comunque, bellissimo!!![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif) |
Forbix
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2015 : 21:15:39
|
| Messaggio originario di Forbix:
Sembrerebbe Meloe cavensis Petagna, 1819.....comunque, bellissimo!!![](faccine/39.gif) ![](faccine/39.gif)
|
Altrochè sembrerebbe! Una delle specie più belle e per me ambite (perchè non ne ho mai incontrati). ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
flextdm
Utente nuovo
Città: cagliari
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
7 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2015 : 00:02:38
|
Quindi sono un privilegiato?!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) Si molto bello ed insolito, infatti non me lo sono fatto sfuggire pur essendo totalmente ignorante! Grazie a tutti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chalybion
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13295 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2015 : 14:26:41
|
| Messaggio originario di flextdm:
Quindi sono un privilegiato?!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_cool.gif) Si molto bello ed insolito, infatti non me lo sono fatto sfuggire pur essendo totalmente ignorante! Grazie a tutti![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
|
Privilegiato forse è troppo, certo non è abbbondante. In ogni caso non l'ho mai incontrato ma non gli do la caccia proprio "assiduamente". Quindi anche un po' colpa mia.
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|