Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3514 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 04 marzo 2015 : 10:06:49
Ciao Joaquin la foto è molto scura , non si apprezzano bene le pliche per trasparenza ma credo si tratti di una Macrogastra, prova a confrontare con la plicatula o con la attenuata iriana che potenzialmente si possono rinvenire al sud
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Per la specie sono per Macrogastra attenuata, il callo palatale anche se non totalmente visibile porta in quella direzione. Per un'attribuzione sottospecifica ci andrei cauto in attesa di una eventuale revisione organica del gruppo. In questa discussione viene citata la revisione di Nordsieck che attribuisce alla sottospecie Macrogastra attenuata iriana tutte le popolazioni appenniniche tra le Alpi Apuane ed il Matese. Ci possiamo per ora accontentare di questa approssimazione anche se la diversità tra le varie popolazioni di quest'area farebbe pensare che non siamo di fronte ad un'unica entità.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Grazie, in ogni caso se c'è bisogno di foto differenti o di qualche particolare ditemi e cerco di farle, altrimenti per il momento lascerei Macrogastra attenuata cfr. iriana.