testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Bruchi di Thaumetopoea herculeana (Spagna)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hippolais
Utente Senior


Città: Carità di Villorba
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


2087 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 gennaio 2015 : 19:44:41 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Notodontidae Thaumetopoeinae Genere: Thaumetopoea Specie:Thaumetopoea herculeana
Sono in Castilla-Leon, in Spagna, e i prati sono pieni di mucchietti di questi simpaticissimi bruchi! Mi sorprende che siano esposti alle intemperie in gennaio...
Immagine:
Bruchi di Thaumetopoea herculeana (Spagna)
181,19 KB

Luca Boscain
Villorba (TV)

Modificato da - elleelle in Data 10 maggio 2015 17:21:01

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2015 : 19:18:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molte specie svernano allo stadio di bruco, in realtà

Qui ci vorrebbe Paolo...non riesco a trovare corrispondenze soddisfacenti

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2015 : 23:34:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi Thaumetopoea herculeana - Notodontidae Thaumetopoeinae.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 01 febbraio 2015 : 23:46:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Holly:

Qui ci vorrebbe Paolo...

Messaggio originario di mazzeip:

Direi Thaumetopoea herculeana - Notodontidae Thaumetopoeinae.



detto, fatto: colpita e affondata!
Ne approfitto per domandare: anche queste Thaumetopoea sono urticanti?


Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2015 : 14:41:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non ho esperienza diretta, ma trovo scritto che sono meno urticanti: come la processionaria del terebinto, Thaumetopoea solitaria, che forma manicotti di bruchi pelosi e che trovai in Grecia nel 1997, nella zona di Zagori, sopra Joannina, e provai a toccare senza conseguenze :

Bruchi di Thaumetopoea herculeana (Spagna)




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net