testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Drosophilidae? Sì, Stegana (Stegana) cfr. furta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 gennaio 2015 : 21:55:22 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.12601809973672, 7.21303939938025 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Diptera Famiglia: Drosophilidae Genere: Stegana Specie:Stegana furta (cfr.)
Anche questo dittero era contro un tronco di betulla, ma era a San Giorio.
Riuscire a metterle tutta a fuoco è stata un'impresa,a parte il profilo molto arcuato, non stava mai ferma e si muoveva in tutte le direzioni: avanti, indietro, di fianco ...insomma sembrava un robottino. Ogni tanto saltava via, per poi ritornare più o meno nello stesso posto.
Potrebbe essere un Drosophilidae?
Grazie

DTVD

26-6-2014, San Giorio di Susa (TO)

Immagine:
Drosophilidae?  Sì, Stegana (Stegana) cfr. furta
137,25 KB
Immagine:
Drosophilidae?  Sì, Stegana (Stegana) cfr. furta
152,34 KB
Immagine:
Drosophilidae?  Sì, Stegana (Stegana) cfr. furta
128,29 KB
Immagine:
Drosophilidae?  Sì, Stegana (Stegana) cfr. furta
151,65 KB

Modificato da - vladim in Data 13 ottobre 2019 05:48:42

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2530 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2015 : 08:15:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere Stegana (Stegana) furta (Linnaeus 1766), Drosophilidae.

Ciao

Carlo

Modificato da - Carlo Monari in data 15 gennaio 2015 08:16:59
Torna all'inizio della Pagina

dtvd
Utente Super

Città: Avigliana
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


6040 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 gennaio 2015 : 08:51:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo

Vincenzo


Modificato da - vladim in data 13 ottobre 2019 05:50:10
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net