Sul fatto che sia Scotophaeus blackwally oppure Scotophaeus scutulatus non ci metto la mano sul fuoco.
Per me è S. blackwally; l'altro dovrebbe essere più appiattito e con zampe più corte; ma ho già sbagliato altre volte e Alessandro mi ha corretto. E' lui l'esperto di Gnaphosidae.
Si tratta in realta anche qui di S. scutulatus. Sono tipiche le zampe anteriori molto tozze e robuste, che sono piu snelle e simili alle posteriori in S. blackwalli.