testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Calliostoma sps
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jose Martin
Utente V.I.P.

Città: Estepona

Regione: Spain


243 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 27 marzo 2007 : 12:01:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Salve a tutti.
Posto dei Trochidi ,genere Calliostoma, che non so però in quale specie collocare y/o verificare.

Allegato: Calliostoma sps Calliostoma lauguieri-dubium.pdf
248,92 KB

Allegato: Calliostoma sps Página2 de Calliostoma lauguieri-dubium.pdf
260,9 KB
Chi mi da una mano?

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2007 : 13:36:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Premesso che la determinazione dei Calliostoma è molto difficile, anche avendo gli esemplari in mano, quelli con i giri apicali lisci dovrebbero essere laugieri e quelli con i giri apicali granulosi dovrebbero essere dubium.

Ciao, Italo

La nostra vita è il risultato dei nostri pensieri (Marc'Aurelio)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,97 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net