|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ang
Moderatore
    
 Città: roma
Regione: Lazio
11340 Messaggi Tutti i Forum |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:45:26
|
Fotografata lunedì pomeriggio sulle colline di Cellatica (BS). L' esemplare misurava poco meno di 1 cm. Chi cerca (fiori) trova (anche molluschi) ... 
Merdigera obscura
92,14 KB
Un saluto da phobos.  |
Modificato da - vladim in data 02 ottobre 2015 11:09:01 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 21:46:05
|
Merdigera obscura
91,02 KB
Un saluto da phobos.  |
Modificato da - vladim in data 02 ottobre 2015 11:09:38 |
 |
|
Subpoto
Moderatore
    

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9031 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2008 : 23:43:59
|
Determinazione esatta,rimane aperta la domanda di ang,in che tipo di bosco hai trovato l'esemplare?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 marzo 2008 : 18:19:37
|
In un bosco termofilo di latifoglie (Roverella, Terebinto, Scotano, Orniello etc.) a 200 m. di quota, in ambiente collinare. Più precisamente in una radura erbosa posta all' interno del suddetto bosco, fra le pietre calcaree di un vecchio muretto a secco ormai quasi completamente distrutto (le colline dei dintorni erano terrazzate per la coltivazione delle vite). 
Un saluto da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|