|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
blu
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/blu/2006658335_avatar 3.jpg)
Città: napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
4818 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 12:43:50
|
a volte prevale lo spirito collezionista tieni presente la coralliophila richardi è il modello top della ferrari per le macchine. respingo essere paragonato ad un bracconiere in quanto soprattutto per la richardi il suo habitat è molto profondo quindi una volta salita sù praticamente è morta mi associo alla tua richiesta di qualche foto più chiara al fortunato possessore (il vecchio lo conoscevo il nuovo posso intuirlo)![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
ciao blu
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima. (Albert Einstein) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 12:49:00
|
Grazie della tua risposta ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) Lungi da me dal consideravi bracconieri: la mia era solo una provocazione per capire meglio le vostre risposte nella discussione....e per meritarmi, pure (perchè no ?) qualche "tiratina d'orecchio", se necessario !
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif) Ciao ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
Modificato da - Verdemare in data 04 giugno 2008 12:51:48 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Italo
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/italo.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3803 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 13:32:24
|
Coralliophila richardi non è né estinta né in pericolo di estinzione, semmai è il contrario in quanto ha una dispersione che va dalle coste della Florida, Caraibi ecc fino alle coste atlantiche dell'Europa, con una propaggine in Mar Mediterraneo. La sua rarità è assolutamente relativa in quanto, come altre specie recentemente trattate su questo forum, vive molto in profondità e in ambienti difficilmente raggiungibili dai pescatori, che poi sono gli unici capaci di trascinarla via dal suo habitat e di ucciderla, anche in mancanza di collezionisti che possano poi raccogliere il bottino.
Ciao, Italo
Amore a parte, a cosa dovrebbe tendere l'uomo se non alla qualità? (CRM Wilson) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 13:46:38
|
Ecco ! Questa "tiratina d'orecchio" si, che m'è piaciuta ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) Grazie, Italo, anche per la notizia, veramente tranquillizzante, che mi dai ! Il Mollusco ha un areale molto diffuso e vive, pure in habitats difficilmente raggiungibili dall'uomo....che animale fortunato, allora ! ![](faccine/39.gif) Ciao ! ![](faccine/51.gif)
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ermanno
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/ermanno.jpg)
Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6436 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 14:47:22
|
Ciao ex Folletto , illustrazioni migliori di Coralliophila le puoi trovare qui: Link![](immagini\link_icon.gif)
Questa, come altre specie "rare" vengono rinvenute nei residui di pescate con reti a strascico o in tramagli , calati in acque profonde ... quando la conchiglia viene recuperata , il povero mollusco, la vita di questo mondo l'aveva abbandonata già da un bel pezzo. Chiamiamoli : danni collaterali ... ma che se ci aiutano a conoscere e comprendere meglio, il mondo in cui viviamo, riducono di un pò il loro peso morale.
Ermanno
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
![](/Public/avatar/ROCOBI/20051020211436_svass.jpg)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 04 giugno 2008 : 14:55:56
|
Grazie, Ermanno ! ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|