testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Ceutorhynchus sp. - Curculionidae
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2014 : 19:14:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
ieri pomeriggio fuori dal mio ufficio in centro ad Olbia ho trovato questo piccolino... Le dimensioni non superano il millimetro, era davvero piccolo!

Tempo fa ho fotografato qualche coleottero simile perciò mi sento di azzardare, con molto margine di errore, che sia un Apionide sp.

Vorrei sapere se da queste foto è possibile trovare l'ID corretto perciò chiedo il vostro aiuto

Eccovi le foto:

Immagine:
Ceutorhynchus sp. - Curculionidae
257,11 KB

Modificato da - Forbix in Data 14 novembre 2014 10:54:44

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2014 : 19:15:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Ceutorhynchus sp. - Curculionidae
132,3 KB


Modificato da - Rovanto in data 08 novembre 2014 19:18:47
Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2014 : 19:25:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ceutorhynchus sp. - Curculionidae
120,19 KB

GRAZIE!!!


Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12987 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2014 : 23:41:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Da profano non credo ad un apionino, piuttosto un piccolo Ceutorhynchus (ve ne sono di veramente piccoli come il minimus).
Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 novembre 2014 : 10:46:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Chalybion,
grazie per l'aiuto!

In effetti cercando foto di Ceutorhynchus si somiglia tantissimo...


Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12987 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 novembre 2014 : 20:20:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Su per Forbix!
Torna all'inizio della Pagina

Forbix
Moderatore


Città: Portoferraio
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


6989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 novembre 2014 : 21:33:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oltre Ceutorhynchus non vado....o quantomeno non mi azzardo!
Conoscere la pianta aiuterebbe senza dubbio......i Ceuto, molto spesso sono quasi monofagi!

Forbix

Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2014 : 18:14:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Forbix,
sinceramente non saprei che pianta "frequenta"... L'ho trovato che camminava sul muretto fuori dal mio ufficio... Le uniche piante vicinissime sono degli oleandri, sicuramente veniva da lì...


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net