Saluti a tutti raccolto domenica scorsa sopra Alagna, in Val Sesia, attorno ai 1400 m.rivoltando legna in decomposizione sul terreno; habitat costituito da bosco misto di Latifoglie, con prevalenza di Frassini e Acero di Monte. Le foto allo stereo a 20x misurano mm 7x5:
Immagine: 197,46 KB Immagine: 246,49 KB mi pare un esemplare di dimensioni considerevoli e magari è possibile arrivare alla famiglia o al genere...
Modificato da - elleelle in Data 13 maggio 2015 23:17:38
Eh caro Beppe ... perfette non direi proprio... la bestia sta sul pezzetto di legno che ho prelevato assieme a lui, ben inumidito per evitargli la disidratazione; l'Artropode nella scatolina sta sempre nascosto sotto il legno perchè come tutta la fauna del suolo è spiccatamente lucifugo. Quando, dopo aver preparato tutto il necessario ambaradan, rivolto il campione e lo depongo sul tavolino dello stereo mi concede quella trentina - quarantina di secondi per realizzare le sequenze di fotografie prima di scappare a nascondersi sul lato oscuro. E poi non è più disponibile...