Molto interessante il labbro del secondo esemplare ancora in accrescimento in questa stagione, probabilmente con la siccità di questa stagione avrà avuto a disposizione solo pochi giorni per crescere. Secondo Fiorentino et al. questi esemplari della Valle del Vomano rientrano nella sottospecie tetrazona diffusa in ambiente di arenarie e marne sui Monti della Laga fino alla Valle del Tronto.
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo