Autore |
Discussione  |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2014 : 11:44:28
|
Immagine:
233,48 KB |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13325 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2014 : 18:39:35
|
I Melanotus si caratterizzano per avere il 2° e 3° articolo antennale piccoli e molto corti rispetto agli altri. Questo per me è un Cydnopus.
 |
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 ottobre 2014 : 19:30:20
|
Ah ecco , grazie Giorgio. |
b.c. |
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13325 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2023 : 22:50:58
|
La mia ID oggi mi sembra forse da rigettare (più che altro per le antenne) e per quanto mi siano ostici gli elateridi, richiamato qui da un link, vedrò di cavarci un ragno dal buco.  Sennò c'è sempre Pino Platia  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Chalybion
Moderatore
    
Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna
Regione: Emilia Romagna
13325 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2023 : 18:17:25
|
Anche Pino Platia concorda con Cidnopus e quindi, dopo verifiche, è Cidnopus pilosus.  |
"Impegnarsi per volere a tutti i costi piacere a tutti è il peggior modo di sprecare tempo". (Chalybion)
|
 |
|
Bantorp
Utente Super
    
Città: Mediglia
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
12083 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 marzo 2023 : 09:23:28
|
 Grazie Giorgio, quindi invece avevi visto bene! E naturalmente grazie a Pino Platia   |
b.c. |
Modificato da - Bantorp in data 07 marzo 2023 09:28:53 |
 |
|
|
Discussione  |
|