Inserito il - 20 marzo 2007 : 20:21:49
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Ophrys Specie:Ophrys sicula
Anche questa l'ho fotografata durante la passeggiata allo Zingaro (scusate la cattiva qualità, ma era già tardi e la stanchezza si faceva sentire ...). Sulle prime mi era sembrata una Ophrys lutea ma rivedendola ho i miei dubbi. Quel baffo sulla appendice del labello dovrebbe essere abbastanza caratteristico, ma non riesco a capire di che specie si tratti ...
Inserito il - 21 marzo 2007 : 22:47:50
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Secondo questa fonte la denominazione corrente è: Ophrys lutea subsp. minor (Tod.) O.& E. Danesch
La stessa denominazione compare anche sul sito del G.I.R.O.S..
La descrizione della “Piccola guida alle Orchidee d’Italia” corrisponde: La O. lutea subsp. minor ha fiori più piccoli, con la colorazione brunastra del labello che si prolunga e si biforca verso l’apice.
Inserito il - 23 marzo 2007 : 14:08:59
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
Ophrys sicula o Ophrys lutea subsp. minor è la stassa cosa. La prima volta Arachnites lutea var. minor poi Ophrys lutea var. minor poi Ophrys galilaea poi Ophrys lutea subsp. murbeckii
i vari botanici nel tempo hanno dato la propria determinazione a questa piccola orchidea spontanea. X Tutti rimane Oprys sicula o Ophrys lutea subsp. minor