testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 id farfalla
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gianxla
Utente V.I.P.

Città: selva di progno
Prov.: Verona

Regione: Veneto


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2014 : 13:03:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

la settimana scorsa sulla terrazza di casa, (760 mslm) grazie a chi mi aiuta nell'id.
Immagine:
id farfalla
241,01 KB

gianxla
Utente V.I.P.

Città: selva di progno
Prov.: Verona

Regione: Veneto


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2014 : 13:04:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
id farfalla
287,28 KB

Torna all'inizio della Pagina

Holly
Moderatore


Prov.: Varese

Regione: Lombardia


5555 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 13:20:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendida! Apatura iris (Nymphalidae)

Federica

Come forth into the light of things,
let Nature be your teacher.

- The Tables Turned, William Wordsworth -
Torna all'inizio della Pagina

JOANNES MIKAELI
Utente Super


Città: Arluno
Prov.: Milano


16021 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 13:50:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella e mai vista

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 20:36:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima!! Credo che sia un avvistamento al "limite" del periodo di volo : sembra freschissima, eppure dovrebbe essere gia molto tardi per questa specie.....


Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo45
Utente Senior

Città: Vedano al Lambro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2830 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 settembre 2014 : 23:20:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Femmina con qualche lacerazione delle ali posteriori, ma ci sta, infatti siamo ben oltre il periodo di volo. In genere iniziano a sfarfallare verso la metà di giugno.
Ciao
Paolo
Torna all'inizio della Pagina

gianxla
Utente V.I.P.

Città: selva di progno
Prov.: Verona

Regione: Veneto


366 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 settembre 2014 : 05:07:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie!

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net