testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Exoprosopa sp. (Bombyliidae )
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 18:17:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 39.23013437076204, 9.16861854493618 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Fotografato questa mattina (12 settembre 2014). Bombyliide? Misurava circa 13 mm. Grazie a tutti.

Immagine:
Exoprosopa sp. (Bombyliidae )
107,22 KB

Immagine:
Exoprosopa sp. (Bombyliidae )
88,13 KB

Immagine:
Exoprosopa sp. (Bombyliidae )
93,92 KB

Modificato da - elleelle in Data 02 ottobre 2014 23:18:05

Padipa
Utente Senior


Città: Capannori
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


1174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2014 : 19:19:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bombyliidae - Exoprosopa jacchus

Paolo
Link
Torna all'inizio della Pagina

Palaemonetes
Utente Senior

Città: Cagliari
Prov.: Cagliari

Regione: Sardegna


2294 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2014 : 19:40:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Paolo .

Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 settembre 2014 : 21:28:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che non ci siano dubbi sul genere, qualche dubbio sulla specie invece ce l'ho. Non posseggo chiavi aggiornate per la fauna italiana; le chiavi di Van Veen sulla fauna nord europea si riferiscono solo a tre specie di Exoprosopa, con quelle a me sembra più probabile la corrispondenza con E cleomene. Però le specie della fauna italiana sono 14 secondo la Checklist del 2000 e 13 secondo Faunaeur; forse è meglio fermarsi a Exoprosopa sp.

Ciao

Carlo

Modificato da - Carlo Monari in data 12 settembre 2014 21:29:48
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net