|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
marz
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Bergamo
Regione: Lombardia
8788 Messaggi Tutti i Forum |
|
genepy51
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/genepy51/201262816246_ic_fel.jpg)
Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 00:34:14
|
arctosptaphilus uva-ursi, uva ursina alpina, ericacee. |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 10:47:21
|
Ma li pagano per scegliere nomi così illeggibili o si divertono proprio??? Perché? Perché Arbutus gli sembrava brutto a Sprengel???![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif) |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
erpol
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 12:26:16
|
| Messaggio originario di limbarae:
Ma li pagano per scegliere nomi così illeggibili o si divertono proprio??? Perché? Perché Arbutus gli sembrava brutto a Sprengel???![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_dead.gif)
|
Perfettamente d'accordo! Un po' di tempo fa (anni) avevo "denunciato" i pasticci tassonomici che fanno. Con fonte nientepopo' di meno che l'IPNI.con tanto di citazione. Purtroppo non posso mettere il link perchè è troppo lontano nel tempo. Forse, cercando "Ariocarpus" nel testo, si può rintracciare. Ciao, Ermanno che ha un arretrato delle foto, di un paio di anni.![](faccine/142.gif) |
-- Orchidomani, ma anche succulentofili: iscrivetevi a Link - La sua rivista e' stata inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum E, per le piante carnivore, iscrivetevi, informateli (progetto conservazione) a: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
genepy51
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/genepy51/201262816246_ic_fel.jpg)
Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 18:29:39
|
scusate, ho messo una 'p' di troppo e l'ho scritto male, era già abbastanza complicato anche senza (Arctostaphylos)...![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rasica
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/rasica/2008831123626_Gianni Calende.JPG)
Città: Tirano
Prov.: Sondrio
Regione: Lombardia
2912 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 21:52:09
|
Scusate, secondo me che li conosco bene è (Mirtillo rosso) Vaccinum vitis-idaeasi vede anche dalle foglie che i margini sono arrotondati e rivolti verso il basso..
Rasica |
“chi vuol fare sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa" - proverbio africano Gianni Calende
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
genepy51
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/genepy51/201262816246_ic_fel.jpg)
Città: coggiola
Prov.: Biella
Regione: Piemonte
2161 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 settembre 2014 : 22:07:11
Classe: Dicotyledones Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Genere: Arctostaphylos Specie:Arctostaphylos uva-ursi
|
ma guarda come è facile sbagliare, sai che non avevo ancora mai fatto caso alla somiglianza?. Mi sono guardato le foto catalogate, ho messo insieme mirtillo rosso e uva ursina! Questo dovrebbe essere arctostaphylos, le foglie sono chiaramente diverse e la bacca termina con un picciolo![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) Immagine:
289,27 KB |
Modificato da - Centaurea in data 03 luglio 2019 14:58:39 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|