testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 MONOCOTYLEDONES
 Commelina communis / Erba miseria asiatica
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3699 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 agosto 2014 : 14:52:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Commelinales Famiglia: Commelinaceae Genere: Commelina Specie:Commelina communis
Ciao a tutti, volevo gentilmente chiedere una ID per questi fiori fotografati in Trentino nei giorni scorsi

1) Fotografato il 21 agosto al Lago di Caldaro (BZ)
Immagine:
Commelina communis / Erba miseria asiatica
156,44 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link

Modificato da - Centaurea in Data 09 luglio 2017 07:56:14

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10105 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 agosto 2014 : 15:24:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

le piante vanno sempre postate una per volta, con una discussione differente per ciascuna specie (altrimenti i moderatori non riescono ad archiviare la discussione nel posto giusto).
Riusciresti a ripostarle separatamente (almeno la seconda, mentre la prima la teniamo da questa discussione)?

Comunque la prima è una bella pianta alloctona introdotta ad uso ornamentale (poi può sfuggire e crescere talora spontaneamente): Commelina communis L., Erba miseria, Commelinaceae.

Il secondo è un Acònito, Aconitum variegatum L., Ranunculaceae.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link

Modificato da - Forest in data 27 agosto 2014 15:25:11
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3699 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 agosto 2014 : 13:09:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok, grazie x le ID, ora faccio il secondo post!

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net