testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Mosca tatuata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

guido47s
Utente nuovo

Città: Sassari
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2014 : 16:02:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 40.986825,9.577271 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Buongiorno a tutti,
non possiedo conoscenze di Entomologia e mi permetto di chiedervi una risposta riguardo un insetto che ho trovato e mi ha stupito alquanto.
E' come una specie di mosca ma più magra, piccola, di circa 5 mm, con il corpo nero e l'addome internamente scuro con una pellicina semitrasparente esterna; la testa rossastra e le zampe marroni.
Sulle due ali reca due immagini perfettamente simmetriche anche nei particolari, come fossero due nitide microfotografie di un moscerino.
La foto che allego (il massimo che sono riuscito a fare) mostra un'ala con l'immagine chiaramente visibile mentre l'altra è ripresa di scorcio, quasi di profilo.
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.
Immagine:
Mosca tatuata
239,84 KB

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2537 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 agosto 2014 : 23:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tephritidae, femmina.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2014 : 00:36:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Trupanea femmina (Tephritidae). Se avessi qualche altra foto, potrei provare a dirti qualcos'altro.

爱 自 然
Torna all'inizio della Pagina

guido47s
Utente nuovo

Città: Sassari
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


2 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 agosto 2014 : 18:37:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per la cortese risposta; cercando su Google ho trovato anche la stranezza del disegno sulle ali, già rilevato su un altro tipo di moscerino, molto simile a quello della mia Thepritidae.

Link

Francamente una spiegazione di tipo puramente evoluzionistico mi lascia un po' perplesso considerando che questi disegni sarebbero stati selezionati tra i quasi infiniti possibili. Mi sono venuti in mente i "campi morfogenetici"; non è certo una spiegazione ma l'idea mi è più simpatica.

Saluti: guido

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net