Autore |
Discussione  |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2014 : 13:36:12
|
Fortunello  |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2014 : 13:49:24
|
Ma allora Marco , posso riconsiderare il "miraggio" che avevo avuto durante la nostra escursione quando mi sembrò di vedere passare il bolide Charaxes ma senza prove (foto).
Ti auguro Marco di trovare/documentare sempre più numerosi esemplari ripopopolanti
 |
Giovanni |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2014 : 17:41:36
|
| Fortunello  |
Direi che un po' di fortuna ci voleva, dopo cinque anni di escursioni a vuoto mi sentivo come il capitano Achab..... 
| Ma allora Marco , posso riconsiderare il "miraggio" che avevo avuto durante la nostra escursione quando mi sembrò di vedere passare il bolide Charaxes |
Sicuramente, Giovanni.... La mia speranza era proprio che non fosse stato un miraggio, non a caso ho continuato ad andare in quella zona.
Ciao  
Marco
|
Marco
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2014 : 19:41:21
|
Evviva
Bravissimo Marco!! la tua costanza è stata premiata, è la fame di more ha fatto il resto!! porta un po' di frutta fermentata nel vino la prossima volta.....
 |
Link |
 |
|
mbondini
Utente Super
    
Città: Agugliano
Prov.: Ancona
Regione: Marche
5811 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 19 agosto 2014 : 22:55:00
|
Grazie Stefano! Seguirò il tuo consiglio anche se quest'anno le more sono così grosse e succose che attirano di tutto 
Ciao  
Marco
Immagine:
128,19 KB |
Marco
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 07:57:52
|
| Messaggio originario di mbondini:
Grazie Stefano! Seguirò il tuo consiglio anche se quest'anno le more sono così grosse e succose che attirano di tutto 
Ciao  
Marco
Immagine:
128,19 KB
|
   
 |
Link |
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 12:32:05
|
Signori, però posso dirvi che avete un discreto deretano.  Di Charaxes io ne vedo sempre poche, e di Limenitis reducta ancora meno. Spero di vedere qualcosa prima dell'autunno, ho individuato un paio di zone "favorevoli" per la Charaxes: presenza di alberi di fichi che non vengono raccolti e cadono, marcendo al suolo. L'anno scorso, a settembre inoltrato, lì ho visto un paio di esemplari, speremmu ben. |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 15:16:12
|
| Messaggio originario di Big Dave:
Signori, però posso dirvi che avete un discreto deretano.  Di Charaxes io ne vedo sempre poche, e di Limenitis reducta ancora meno. Spero di vedere qualcosa prima dell'autunno, ho individuato un paio di zone "favorevoli" per la Charaxes: presenza di alberi di fichi che non vengono raccolti e cadono, marcendo al suolo. L'anno scorso, a settembre inoltrato, lì ho visto un paio di esemplari, speremmu ben.
|
In questo caso la fortuna , centra poco : la reducta in centro Italia è specie comunissima, il Charaxes è elusivo, ma non raro : se si sa dove andare e si conosce bene il territorio, tranne poche eccezioni, le specie da trovare...si trovano 
 |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 20 agosto 2014 15:17:01 |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 16:24:29
|
| se si sa dove andare e si conosce bene il territorio, tranne poche eccezioni, le specie da trovare...si trovano
|
...condivido pienamente... |
Giovanni |
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 20:52:24
|
Ma infatti lì sono abbastanza sicuro che la troverò. Però la L. reducta in Liguria non so quanto sia comune. Ne ho vista una a maggio, poi più nulla. |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 21:08:52
|
| Messaggio originario di Big Dave:
Però la L. reducta in Liguria non so quanto sia comune. Ne ho vista una a maggio, poi più nulla.
|
a guardare la distribuzione, però in Liguria la reducta non dovrebbe essere infrequente : sicuramente ci sono più segnalazioni di "reducta" che di " camilla"
 |
Link |
 |
|
Big Dave
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1418 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 agosto 2014 : 21:38:03
|
Probabilmente, a forza di girare pian piano mi farò una "mappa" della situazione  |
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin) |
 |
|
|
Discussione  |
|