Suppongo che ti riferisci al calice gozzuto con fauce obliqua e denti ineguali. Se hai indovinato, complimenti per la vista e la voglia di sfogliare il Pignatti. Non sono in condizioni di confermare per la mia scarsa esperienza ma mi sembra molto verosimile.
Fuochino... per il fatto che l'unghia dello stendardo è praticamente della stessa lunghezza dell'unghia e per il fatto che il calice non è gibboso alla base sopra il pedicello siamo nel gruppo di V. cracca. E mi sembra proprio V. cracca.