Va meglio rispetto a prima in quanto mostri molti più particolari. Per le Asteraceae è strafondamentale osservare la forma dell'involucro e dei fillari che lo compongono. Li ho cerchiati nella foto in allegato.
Comunque si tratta di Picris hieracioides subsp. hieracioides.
L'altra subsp. ritenuta valida dopo l'ultima revisione è solo presente in alta montagna Immagine: 157,88 KB