|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
parnassius
Utente Super
    
 Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 luglio 2014 : 17:54:10
|
Immagine:
196,43 KB |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2014 : 23:31:58
|
Niente da fare? |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 agosto 2014 : 15:38:23
|
Provo a riportare su... |
 |
|
Carlo Monari
Moderatore
   
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
2537 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 09:17:00
|
Penso che il genere sia quello ma non mi sento in grado di dare maggiori certezze, i Tachinidae per me rimangono ancora un territorio in gran parte sconosciuto. Hai noteto che ha un passeggero, credo un acaro, sul dorso? |
Ciao
Carlo |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 11:46:46
|
| Messaggio originario di parnassius:
Provo a riportare su...
|
Genere giusto. Dopo vedo le chiavi |
爱 自 然 |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 16:06:49
|
Bene, ti ringrazio, aspetto il responso! E sì, avevo notato l'acaro (o meglio, l'ho notato riguardando la foto a casa), ma devo dire che sto vedendo che non c'è quasi insetto di medie o grandi dimensioni che non ne abbia almeno uno o due aggrappati da qualche parte, e a volte i poveracci sono completamente infestati. |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8065 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 16:39:26
|
Con queste immagini è difficile, e il genere non è tra i più facili. Hai altre foto? |
爱 自 然 |
 |
|
parnassius
Utente Super
    

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
9842 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 agosto 2014 : 17:11:25
|
Lo immaginavo, purtroppo non ho altre foto perchè appena ho tentato di spostarmi per scattare da un'altra angolazione è scappata via. Se si riuscisse a mettere un cf. o anche solo ad escludere qualche specie sarei già molto contento  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|