testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Diderma nivicolous
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 14:57:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Come promesso, un altro myxo nivicolous da 2030m, neve che si scioglie vicino, 30-5-2014. Spore 11-13,5, spinulose, "cluster warted". Pensiamo Diderma niveum a causa dei grossi fili di capillitium. Also potrebbe essere D.alpinum. Ma nella nostra letteratura queste due specie non hanno a spore "cluster warted". Idee???
(Microscopia fatta da Antonis Athanasiadis)

Immagine:
Diderma nivicolous
54,51 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
106,5 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
124,59 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
85,73 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
77,42 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
52,04 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
75,38 KB
Immagine:
Diderma nivicolous
95,67 KB

Z.A.

danilos
Utente Senior


Città: Verona

Regione: Veneto


736 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 giugno 2014 : 18:42:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao Zissis
controlla la forma della columella, con il capillizio cosi nero e
irregolare c'è ne sono due, il Diderma niveum e il D. meyerae che
ci potrebbero stare

Danilo
Torna all'inizio della Pagina

Zissis Antonopoulos
Utente V.I.P.

Città: THESSALONIKI

Regione: Greece


239 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 giugno 2014 : 19:07:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Danilo.
No collumela apparente, quindi è Diderma niveum ! Grazie mille!

Z.A.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net