|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2014 : 15:13:09
|
Ehi, stai frequentando i "miei" posti? ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Conoscendo i luoghi, qui, in questo caso, mi pare che la specie più ragionevolmente ipotizzabile sia Moehringia ciliata (Scop.) Dalla Torre. Da quello che vedo (lacinie calicine che non superano i petali, petali non ristretti alla base, foglie lineari, quasi aghiformi, ma carnosette, anello con sfumature rossastre attorno alla parte centrale del fiore) e dal fatto che so che la specie è ben presente proprio in quella zona, la probabilità che sia lei mi pare molto buona.
Comunque il labirinto delle piccole specie a fiori bianchi di alta quota (generi Moehringia, Arenaria, Minuartia), con cui ho avuto molto spesso a scontrarmi, è davvero problematico… |
Website: Link![](immagini\link_icon.gif) Flickr: Link![](immagini\link_icon.gif) 500px: Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Forest in data 30 maggio 2014 15:48:09 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Sandrotn1
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
370 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 maggio 2014 : 15:58:56
|
Ciao frequento quei luoghi perché ho una casa a Pozza di Fassa, pertanto spesso andiamo a camminare su quelle montagne Grazie |
Lele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Forest
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/Forest/2008104162823_Nat2007b.jpg)
Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10118 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 maggio 2014 : 16:10:26
|
Ah, sì… forse me l'avevi già detto, infatti.
(Probabilmente ti avevo già raccontato che io, per ragioni familiari, ho frequentato spessissimo nella mia vita fin da piccolissimo le valli di Fassa e Fiemme, un po' tutte, soprattutto a Moena e Predazzo, ma anche a Pozza, Mazzin, Lùsia, San Pellegrino, San Nicolò, Bellamonte, Paneveggio e tutt'intorno). |
Website: Link![](immagini\link_icon.gif) Flickr: Link![](immagini\link_icon.gif) 500px: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|