|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
roby59
Utente V.I.P.
  
 Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
208 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 15:18:37
|
Ciao a tutti. Ieri visto che era una splendida giornata ho fatto una breve passeggiata all' Alpe del Vicerè (Erba) con la famiglia e i boschi erano tappezzati di questi splendidi fiori che preannunciano l'arrivo della primavera.
Erythronium dens-canis
116,06 KB
94,96 KB
Vinca minor
128,89 KB
114,19 KB
Anemone nemorosa
140,79 KB
114,77 KB
183,32 KB
182,64 KB
Hepatica nobilis
138,99 KB
105,71 KB
168,2 KB
Primula acaulis
111,56 KB
112,34 KB
88,79 KB
Scilla bifolia
101,86 KB
Pulmonaria officinalis
78,64 KB
108,79 KB
Petasites albus
85 KB
80,76 KB
Bellis perennis
190,08 KB
106 KB
Crocus albiflorus
138,56 KB
180,46 KB
104,66 KB
115,12 KB
Crocus sp.
200,32 KB
180,25 KB
134,02 KB
92,48 KB
Tra qualche settimana, sperando che piova, scompariranno lasciando il posto ad una vegetazione senz'altro più rigogliosa ed a nuovi tipi di fiori che inserirò in una futura discussione. A presto.
saluti roby59
|
Modificato da - limbarae in Data 05 novembre 2011 22:46:32
|
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3638 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 15:42:25
|
Forse conviene inserire fiori diversi in differenti post per facilitare la determinazione.
Fiore 1: Erytronium dens-canis Fiore 2: Vinca minor ?(non vedo bene il calice) Fiore 3: Anemone nemorosa Fiore 4: Hepatica nobilis Fiore 5: Primula acaulis Fiore 6: Scilla bifolia Fiore 7: Pulmonaria officinalis Fiore 9: Bellis perennis
per gli altri passo agli esperti
ciao
bgiordy Link |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 15:57:26
|
| Messaggio originario di roby59:
Immagine:
112,34 KB
|
Renato!!! mi sa che hai un concorrente... anche questa Primula non scherza come numero di fiori!!! (anche se la tua le batte tutte)
Per Roby: la prossima volta è meglio se inserisci ogni specie in una discussione diversa, per semplificare la vita ai moderatori! grazie!
|
 |
|
Angelo p
Utente Senior
   

Città: Albenga
Prov.: Savona
Regione: Liguria
3071 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 17:00:56
|
Provo a dare un pò di risposte per la parte mancante:
Foto n° 8 Petasites probabilmente albus Foto n° 10 Crocus albiflorus Foto n° 11 Crocus probabilmente napolitanus a p |
Modificato da - Angelo p in data 05 marzo 2007 17:26:21 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 08:33:59
|
| Renato!!! mi sa che hai un concorrente ... anche questa Primula non scherza come numero di fiori!!!(anche se la tua le batte tutte) |

Un ciao da phobos.  |
 |
|
roby59
Utente V.I.P.
  

Città: cinisello balsamo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
208 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 23:32:00
|
Grazie a tutti per le risposte, sapevo di contare su degli esperti. PS: la prossima volta inserirò un solo fiore per discussione.
saluti roby59 |
 |
|
raf
Utente Junior
 

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
56 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 marzo 2007 : 12:35:15
|
| Foto n° 8 Petasites probabilmente albus Foto n° 10 Crocus albiflorus Foto n° 11 Crocus probabilmente napolitanus |
Già che siamo in tema, qual è la differenza tra Crocus albiflorus e napolitanus? Pensavo che i due fiori delle foto fossero entrambi Crocus albiflorus che, per quanto ricordo, può variare da bianco a lilla. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|