testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 MOLLUSCHI TERRESTRI E DULCIACQUICOLI
 Marmorane da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zacco
Utente Junior

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


29 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 maggio 2014 : 21:16:03 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti .
Chi mi sa indicare quali marmorane ( forma , popolazione , sottospecie ) sono presenti ad Alberobello e a Matera ?

sandrino

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2014 : 22:00:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ad Alberobello c'è la fuscolabiata a Matera non ho avuto maniera di fare ricerche, dovrebbe essere anche li zona di fuscolabiata

Alessandro


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

zacco
Utente Junior

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


29 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 maggio 2014 : 18:37:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è di Alberobello , più globosa rispetto quella di Matera e con disegno marcato . Che forma è ?
Immagine:
Marmorane da identificare
70,53 KB

sandrino
Torna all'inizio della Pagina

zacco
Utente Junior

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


29 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 maggio 2014 : 18:39:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è di Matera , Schiacciata e meno evidente come colore . Che forma è ?
Immagine:
Marmorane da identificare
98,46 KB

sandrino
Torna all'inizio della Pagina

zacco
Utente Junior

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


29 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 maggio 2014 : 19:52:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai aiutatemi

sandrino
Torna all'inizio della Pagina

garagolo
Moderatore


Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3491 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 maggio 2014 : 23:01:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono state descritte decine di forme o ssp., in quelle zone è stata descritta la mariannae, la mariannae peucetana, la mariannae ghibellina la mariannae apula , stando all'Alzona. Probabilmente anche varie altre, ma la validità di tali forme o ssp è tutta da dimostrare, la variabilità è notevolissima, lo dimostrano i tuoi due casi e le numerose denominazioni presenti nei testi ottocenteschi e novocenteschi.
Probabilmente gli stessi autori, se avessero visitate altre zone , avrebbero istituito per ciascuna di esse qualche altra denominazione

Alessandro


"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Torna all'inizio della Pagina

Subpoto
Moderatore


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


9027 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2014 : 11:23:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Le Marmorana pugliesi sono un argomento molto complesso ancora tutto da approfondire, la distribuzione è piuttosto ampia ma molto frazionata e concentrata soprattutto in aree antropizzate.
Sarebbe interessante conoscere l'ambiente in cui sono stati trovati gli esemplari postati.
Le informazioni fino ad oggi disponibili farebbero pensare ad una specie alloctona nell'area della Murgia trasportata dall'Appennino retrostante.
Sia le forme dell'Appennino meridionale che quelle pugliesi sono attribuibili al groppo di Marmorana fuscolabiata.
Questo gruppo formato da molte popolazioni separate tra loro con distanze genetiche anche piuttosto rilevanti fa pensare ad un insieme di specie criptiche difficilmente separabili senza studi genetici molto approfonditi con campionamento capillare, le variabilità di forme e di colore presenti in ogni singola popolazione complicano ulteriormente le determinazioni.
Fino a quando non saranno chiaremente definite le popolazioni appenniniche viventi in ambiente naturale non sarà possibile definire l'esatta provenienza delle popolazioni pugliesi che potrebbero anche avere provenienze diverse, ma qui finiamo in ipotesi fantasiose prive di qualsiasi supporto scientifico.
Di nomi, come ricordato da garagolo ce ne sono ed anche molti, il problema sarà stabilire se si possano attribuire ad entità sistematiche valide.



La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro
Torna all'inizio della Pagina

zacco
Utente Junior

Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


29 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2014 : 23:46:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi , gli esemplari di Matera ( quelli chiari e piatti ) provengono dalle gravine sotto la città.
Quelli più scuri e globosi dai tetti dei trulli di Alberobello

sandrino
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net