Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 05 marzo 2007 : 11:20:50
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Thaumetopoeidae Genere: Traumatocampa Specie:Traumatocampa pityocampa
Sabato ho rinvenuto una colonna di bruchi. Saranno stati più di 200 e procedevano come un treno. Era bellissimo vederli muovere seguendo il terreno impervio. Da lontano inizialmente avevo pensato a qualche biscia ma poi la lunghezza e la curiosità mi ha fatto avvicinare. Probabilmente è una loro difesa , apparire più grandi ad un potenziale nemico. La prima cosa che mi è venuta da chiedermi è dove stavano andando e soprattutto chi li guidava se si era trovato in testa per caso o esisteva una logica. E poi la distanza dall’ultimo, che era a più di un paio di metri, ad almeno mezz’ora di loro cammino dal primo.
Avete qualche informazione da darmi.
Immagine: 122,38 KB
e vicino un bellissimo spettatore....
Immagine: 95,37 KB
Grazie e Ciao
Lipo
Modificato da - Lipo in Data 05 marzo 2007 11:21:29
Se non vado errata sono bruchi della processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa). In tal caso non toccarli non sono innocui! I loro peli sono urticanti.