questa sp. è piuttosto variabile con sepali di colore diverso a seconda degli individui. Potrebbe essere Ophrys holoserica? Grazie e alla prossima. M. Immagine: 222,76 KB
Modificato da - Centaurea in Data 26 febbraio 2016 14:45:10
Ciao, si tratta di Ophrys holosericea subsp. holosericea (Burm.f.) Greuter
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link