testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 il gatto e la sua preda
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maso
Utente nuovo

Città: torino


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2014 : 01:19:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Reptilia Ordine: Squamata Famiglia: Colubridae Genere: Hierophis Specie:Hierophis viridiflavus
Buongiorno,
oggi, qualche minuto dopo essere entrato in cantina con il gatto, ho notato che stava 'giocando' con una biscia, di circa 20 cm. di lunghezza, che però non ho fatto in tempo a salvare. E non so neanche se era già in cantina (strano) o l'ha portata con sè.
Sapete dirmi di che si tratta?
Grazie
Immagine:
il gatto e la sua preda
153,81 KB

Modificato da - Mauro Grano in Data 02 maggio 2014 08:10:27

Big Dave
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1418 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2014 : 01:22:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sarà difficile senza una foto...

"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." (Charles Darwin)
Torna all'inizio della Pagina

maso
Utente nuovo

Città: torino


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2014 : 01:27:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ce l'ho fatta!

Immagine:
il gatto e la sua preda
166,71 KB

Modificato da - maso in data 02 maggio 2014 01:41:21
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2014 : 06:10:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Era un giovane di Biacco.

ciao

Alessandro

Modificato da - Hystrixcristata in data 02 maggio 2014 06:11:31
Torna all'inizio della Pagina

maso
Utente nuovo

Città: torino


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2014 : 16:11:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
Secondo te è possibile che avesse svernato in cantina?
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1867 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2014 : 19:34:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
potrebbe pure essere entrato oggi o ieri a cercare riparo!

------------------------

"Man in his arrogance thinks himself a great work, worthy the interposition of a deity, more humble & I believe true to consider him created from animals."

Darwin
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


3989 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 maggio 2014 : 22:20:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di maso:

Grazie.
Secondo te è possibile che avesse svernato in cantina?


Potrebbe essere... Magari in qualche buco. Le ipotesi possono essere varie di come ci sia finito.

ciao

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 maggio 2014 : 14:08:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questi gatti...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

graz
Utente V.I.P.

Città: cerveteri
Prov.: Roma

Regione: Lazio


139 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 maggio 2014 : 09:19:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I gatti sono un vero problema! Tanto affascinanti quanto pericolosi. Ho adottato un paio di mesi fa, dietro l'insistenza di mio figlio, una gatta che ora dorme in giardino. Beh, da quel momento tutti i sauri che lo popolavano sono spariti, le muraiole e le sicule che lo frequentavano sono finite tra i suoi artigli, giusto ieri sono riuscito a salvarne una che per fortuna ci ha rimesso solo la coda. Bisogna che spieghi il problema a mio figlio... Un saluto a tutti.

Torna all'inizio della Pagina

VAleP
Utente V.I.P.


Prov.: Brescia

Regione: Lombardia


410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 maggio 2014 : 13:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Giusto qualche giorno fa la gatta di una mia vicina ha portato un serpente vivo in casa (e prima ancora l'ha fatto con svariati uccelli e topolini, di cui uno non ancora ritrovato...). Purtroppo la vicina non mi ha chiamata (l'unica volta che avrebbe avuto senso farlo... vabbé ) e l'ha ucciso.

Questa, purtroppo, è la norma per chi ha gatti che entrano ed escono da casa, soprattutto in campagna.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net