Autore |
Discussione  |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2007 : 21:38:25
|
Pulsatilla montana
111,14 KB |
Modificato da - Phobos in data 28 febbraio 2007 22:24:05 |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 28 febbraio 2007 : 21:56:15
|
Bellissima... è già fiorita?? Monte Barro, aspettami!! 
 Stefano |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 febbraio 2007 : 22:11:01
|
Ciao Stefano, sono le prime....di molte si vede appena la peluria spuntare dal terreno!! Carlo
|
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 febbraio 2007 : 22:36:23
|
Ciao Carlo. 
Le tue immagini dal Monte Barro delle prime fioriture di questa bellissima Ranunculacea, sintomatiche di una nuova stagione botanica che sta iniziando, mi invogliano a postare l' ultima sua fioritura che immortalai a fine Ottobre dello scorso anno sulle colline bresciane, quando pensavo, come tutti, di avere davanti una lunga stagione fredda ... 
Pulsatilla montana
122,38 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 marzo 2007 : 21:36:58
|
ciao phobos, non pensavo si protraesse così a lungo la sua fioritura !!?!? Carlo |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 11:20:16
|
...di già!? lo scorso anno a 200 mslm l'ho fotografata il 29 marzo!!!! oggi vado a vedere... |
Modificato da - gisus in data 03 marzo 2007 11:53:07 |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 18:34:00
|
Ciao Carlo. 
| non pensavo si protraesse così a lungo la sua fioritura ... |
Infatti la fioritura canonica della Pulsatilla montana dovrebbe avvenire nei mesi di Marzo/Maggio, ma ultimamente, con questo strano tempo, come capita anche per altre specie di fiori a fioritura primaverile, può succedere di rivedere seconde fioriture anche in Autunno, dopo la pausa estiva. 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 05 marzo 2007 10:49:57 |
 |
|
gisus
Utente Senior
   

Città: Cazzago Brabbia
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1486 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2007 : 10:43:56
|
...trovata...anche sul Ticino comincia a fiorire! |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 21:42:46
|
Sono stato finalmente sul Monte Barro:
Pulsatilla montana
205,31 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 21:43:11
|
Pulsatilla montana
276,24 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 21:43:31
|
Questa sembra prepararsi al freddo previsto per la settimana prossima (l'effetto dovrebbe essere dovuto al flash, penso...)
Pulsatilla montana
224,36 KB
 Stefano |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 marzo 2007 : 21:45:15
|
Molto belle..Stefano!
simo
________________________________________________________________ Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
|
 |
|
asio
Utente Senior
   
Città: Limbiate
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
854 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 21:59:46
|
Belle foto Stefano.....e tra poco ci saranno le Auricole !! ciao Carlo |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 marzo 2007 : 22:17:18
|
Bellissime, stefano!! 
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 aprile 2007 : 19:40:21
|
Grazie!
Così non l'avevo ancora vista:
Pulsatilla montana
181,78 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 aprile 2007 : 19:40:38
|
Pulsatilla montana
129,97 KB
|
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 14 aprile 2007 : 19:40:57
|
Pulsatilla montana
161,82 KB
 Stefano |
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 14 aprile 2007 : 20:25:08
|
E' un'infruttescenza. Ciascuno dei "pelucchi" è un achenio (frutto secco indeiscente, cioè che non si apre a maturità lasciando uscire il seme), munito di pappo
Alessandro PD  |
 |
|
|
Discussione  |
|