|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 aprile 2014 : 13:17:45
|
Selenia sp., Geometridae
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2014 : 19:22:21
|
| Messaggio originario di Cmb:
Selenia sp., Geometridae
|
Mille grazie, cosa occorre vedere se è una Selenia lunaria? Ciao Sergio |
|
 |
|
clido
Moderatore
    

Città: Portici
Prov.: Napoli
Regione: Campania
8970 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 aprile 2014 : 19:41:39
|
Ciao Sergio, si tratta di Selenia lunularia (Hübner, [1788]), una femmina.
Complimenti per la splendida foto  |
Claudio Labriola Buona Vita!!! |
 |
|
ssmacrophoto
Utente Senior
   
Città: prato
Prov.: Prato
Regione: Toscana
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 aprile 2014 : 21:08:21
|
| Messaggio originario di clido:
Ciao Sergio, si tratta di Selenia lunularia (Hübner, [1788]), una femmina.
Complimenti per la splendida foto 
|
l'avevo intuito, grazie Claudio! Ciao |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|