Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg) Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2014 : 08:14:25
|
Immagine:
207,85 KB Immagine:
181,14 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2014 : 08:15:53
|
Immagine:
165,1 KB Immagine:
151,63 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 aprile 2014 : 22:14:01
|
E' un dilemma abbastanza inesplicabile da queste sole foto?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 aprile 2014 : 11:54:46
|
A questo punto penso che non si possa andare oltre la famiglia Apidae Halictinae. .
Vladim |
Modificato da - vladim in data 12 gennaio 2017 15:55:52 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2014 : 21:58:58
|
Nessun parere?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shock.gif) Neppure la famiglia è certa?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif)
![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 16:56:45
|
Non pensavo che fosse tanto ostica la determinazione.![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) O forse la discussione è passata inosservata? Aggiungo altre due immagini:
Immagine:
181,4 KB Immagine:
195,49 KB
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 13 aprile 2014 : 21:26:46
|
Scusa il ritardo, l'ultimo tergite è diviso longitudinalmente soltanto nelle femmine. Dalle foto non sono bem visibili i due cartatteri esterni (quelli interni sono rilevabili dai genitali) distintivi, peraltro non sono assoluti: - Vene trasverse apicali meno spesse delle prossimali nella maggior parte dei Lasioglossum, tutte dello stesso spessore negli Halictus. - bande apicali chiare sui tergiti negli Halictus, assenti o atipiche nei Lasioglossum.
|
Saluti Pietro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2014 : 07:11:13
|
| Messaggio originario di uloin:
Scusa il ritardo, l'ultimo tergite è diviso longitudinalmente soltanto nelle femmine. Dalle foto non sono bem visibili i due cartatteri esterni (quelli interni sono rilevabili dai genitali) distintivi, peraltro non sono assoluti: - Vene trasverse apicali meno spesse delle prossimali nella maggior parte dei Lasioglossum, tutte dello stesso spessore negli Halictus. - bande apicali chiare sui tergiti negli Halictus, assenti o atipiche nei Lasioglossum.
|
I termini anatomici che usi mi sono un po’ ostici, vista la mia scarsa conoscenza. Comunque allora il titolo dovrebbe diventare Apidae Halictinae. Mi chiedo intanto se invece qui Link , qui Link , e qui Link![](immagini\link_icon.gif) i caratteri distintivi di cui parli erano visibili. Se sì, me li potresti indicare?![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_blush.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_tongue.gif) Grazie
Ciao Vladim
|
Modificato da - vladim in data 12 gennaio 2017 15:56:41 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 aprile 2014 : 20:31:44
|
Non è sempre semplice. Rivedendo l'esemplare voterei per Halictus ma posso sbagliarmi. Per quanto riguarda le discussione a cui ti riferisci la prima e l'ultima si riferiscono a maschi di Lasioglossum che, soprattutto quelli di piccole dimensioni, possono essere riconosciuti ad occhiometro anche se il metodo non è molto scientifico né tantomeno didattico. La seconda discussione si riferisce ad una femmina e come puoi vedere le bande di peli sono localizzate nel settore basale del tergite e non su quello apicale, le ho indicate con le freccie rosse:
Immagine:
165,87 KB |
Saluti Pietro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vladim
Moderatore trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/vladim/201543014167_AVAST.jpg)
Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 aprile 2014 : 21:48:21
|
Grazie!![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
Dalle tue considerazioni, avrei quindi dedotto che il Lasioglossum è più piccolo dell'Halictus, per cui in certi casi si può pensare di riconoscerlo ad occhiometro. E' così?
Riguardo invece alle setole dei tergiti, anche qui sono visibili; non sono discriminanti perchè non si tratta di una femmina?
Immagine:
49,52 KB
Grazie...per la pazienza! Ciao Vladim |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 aprile 2014 : 19:56:46
|
Le dimensioni non sono un carattere sicuro, è vero le specie più grandi sono Halictus ma vi sono Halictus di piccola taglia. L'occhimetro non è un'entità concreta e spesso non è descrivibile, nei maschi di Lasioglossum spesso entra in gioco nell'aspetto posturale cioè nell'atteggimento cel corpo. Il tuo soggetto è una femmina ma le bande non riesco proprio ad interpretarle, l'ultimo tergite diviso longitudinalmente è comune negli Halictus, raro nei Lasioglossum. |
Saluti Pietro |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|