ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ieri pomeriggio, facendo un giretto nelle campagne intorno a casa (Sanfrè - CN) ho visto che all'interno di un solco lasciato dalle ruote dei trattori e riempito d'acqua dalle recenti piogge, ci sono alcuni ammassi di uova e molti girini già schiusi. Ovviamente la piccola pozza è destinata a prosciugarsi in breve tempo, per cui vi chiedo: Voi come vi comportate se vi capita un caso del genere? Lo so che esiste la selezione naturale, ecc.ecc.... ma davvero mi dispiace pensare alla brutta morte cui andranno incontro. P.S.: Non sono in grado si dire di chi siano le uova
Ci sono molte scuole di pensiero al riguardo... Personalmente mi è capitato di trasferire ovature in posti non a rischio. Ma mi raccomando: in posti vicini, altrimenti rischi di causare guai genetici e di diffusione di malattie.
Ci vorrebbe una foto, per capire di che specie si tratta. In particolare nel Cuneese starei molto attento a non propagare rane verdi, vista la presenza di alloctoni invasivi. Va però detto che di solito non depongono nei solchi dei mezzi agricoli.
C'è una grossa fossa piuttosto vicina, quindi al limite li trasferirei lì: l'unico ostacolo è che è recintata con della rete metallica, quindi il trasferimento avverrebbe con dei veri e propri lanci di secchiate Intanto provo anche a vedere se riesco a recuperare qualche foto