Autore |
Discussione  |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:09:17
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
111,38 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:12:17
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
148,24 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:14:56
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
121,94 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:18:00
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
144,32 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:20:41
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
134,09 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:23:11
|
Immagine:
162,7 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:27:53
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
139,8 KB |
|
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 19:30:36
|
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm). Immagine:
130,88 KB |
|
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 20:41:37
|
Bellissima sequenza, complimenti.
Renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 21:04:36
|
Grazie
Ciao
S.M. |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33106 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 22:27:49
|
I Geophilomorpha e, in particolare, l'Hymantharium gabrielis, che mi sembra quello della foto, a giudicare dal disegno impresso sull'ultimo segmento, si nutrono normalmente di lombrichi.
Insolito, invece, che li mangino litobi e scolopendre.
Forse quel Lithobius c'è andato praticamente a sbattere contro e ha cominciato a mangiarlo approfittando del fatto che il geofilomorfo aveva messo allo scoperto delle parti libere da muco. |
luigi |
 |
|
S M
Utente Senior
   
Città: Merano
Prov.: Bolzano
Regione: Trentino - Alto Adige
1408 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 aprile 2014 : 23:18:28
|
Grazie anche per questi e per la spiegazione sulla loro dieta, allego anche un ritaglio dell'ultimo segmento.
Ciao
S.M. Immagine:
62,94 KB |
|
 |
|
|
Discussione  |
|