testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 trittico di piccoli coleotteri: Trachys troglodytiformis
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tacco2
Utente V.I.P.

Città: palombara sabina
Prov.: Roma

Regione: Lazio


440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2014 : 17:44:46 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

foto eseguita il 30 mar zona Palombara Sabina dimensione dei piccoli coleotteri 2 mm gradrei identificazione grazie
Immagine:
trittico di piccoli coleotteri: Trachys troglodytiformis
282,68 KB

Modificato da - elleelle in Data 01 aprile 2014 18:15:51

Onthophagus taurus
Utente V.I.P.


Città: Mesola
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


163 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2014 : 19:36:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono dei Buprestidi, Trachys sp.
Andrei quasi sul sicuro con Trachys troglodytiformis Obenberger, 1918, soprattutto se la pianta era una Malvacea.


Daniele
"lasciate un mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2014 : 19:59:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Tacco2, non sono un esperto, anzi, però mi sembrano uguali a quelli che ho fotografato qualche giorno fa (vedi post qui: Link ) perciò mi sento di confermare l'identificazione di Onthophagus taurus...


Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


32749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 marzo 2014 : 20:29:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sa che hai fatto un po' di pasticci col copia e incolla .....

luigi
Torna all'inizio della Pagina

Rovanto
Utente Senior

Città: OLBIA
Prov.: Olbia - Tempio

Regione: Sardegna


559 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 marzo 2014 : 21:15:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi,
Sono io che ho fatto pasticci col copia/incolla?

Cos'ho sbagliato?


Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


11869 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2014 : 12:10:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Probabilmente Luigi ha inteso "Onthophagus taurus" come la specie da te proposta e non come il nome dell'utente che ti ha preceduto. E' tutto ok

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net