Erodium sp. 203,41 KB Ricorda E. malacoides ma sono quasi certo che non è lei, un' altra specie a foglia obloca-ovata è E. gruinum che, nonostante la somiglianza per le nervature rossastre, non può essere nemmeno lei perchè in quest' ultima i fiori tendono all' indaco..ma allora cos'è??? So che c'è anche Erodium maritimus ma non ne ho mai isto le foto.. un particolare del fiore lo trovate in una mia discussione sui litorali del Golfo di Cagliari, dov'è stata rinvenuta: Link
un caro saluto Frantzì-Lèpurisposu
àiri a pinta de caddaxu. pinnicadì linna crabaxu
Modificato da - limbarae in Data 13 novembre 2011 22:59:50
Aggiungo in Erodium malacoides "100%" per confronto, i fiori di quello scattato nella prima foto sono più grandi ed hanno un colore leggermente diverso...bhòòò!
Ciao Mario, grazie per il sito, è interessantissimo, non l'ho conoscevo! Le foto degli Erodium sono molto belle ma proprio le due specie che abbiamo preso in considerazione sono così simili..!!!