| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | bluUtente Senior
 
     
 
 Città: napoli
 Prov.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2007 :  10:40:25     
 |  
                      | Penso sia Modiolula phaseolina Daniele
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2007 :  11:02:42     
 |  
                      | concordo con Daniele. 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | bluUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: napoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   4818 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2007 :  11:33:43     
 |  
                      | ma mancano i peletti o è troppo piccolo per i peletti ciao
 blu
 
 
 Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
 (Albert Einstein)
 |  
                      |  |  | 
              
                | mitraUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: copertinoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   1458 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2007 :  11:44:15     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di blu: 
 ma mancano i peletti o è troppo piccolo per i peletti
 ciao
 blu
 
 
 Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
 (Albert Einstein)
 
 | 
 Escono dopo la pubertà
  
 SALENTU...lu sule, lu mare, lu ientu
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 febbraio 2007 :  12:18:14     
 |  
                      | Concordo con Daniele   dai tre mm in sù  ... ma poi lo sappiamo ... dipende da individuo ad individuo  
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | neptune7279Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: Ferrara
 
   286 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 giugno 2008 :  19:46:20     
 |  
                      | E' possibile che questa specie io l'abbia trovata in laguna? L'esemplare della foto ho visto che proviene da -40 m, però io ne ho due molto simili (uno coi peletti...) che provengono da una laguna veneta..  
 "forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
 |  
                      |  |  | 
              
                | ErmannoModeratore
 
      
 
 
 
                Città: LongareProv.: Vicenza
 
 Regione: Veneto
 
 
   6437 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2008 :  10:59:05     
 |  
                      | ... potrebbe essere un barbatus giovane ; la mia è una supposizione, perchè non ricordo di averne mai osservati, a quelle dimensioni. 
 Ermanno
 |  
                      |  |  | 
              
                | ninocasola43Utente Super
 
      
 
                 
                Città: s.agnelloProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   6360 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2008 :  11:05:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di neptune7279: 
 E' possibile che questa specie io l'abbia trovata in laguna? L'esemplare della foto ho visto che proviene da -40 m, però io ne ho due molto simili (uno coi peletti...) che provengono da una laguna veneta..
  
 "forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata"
 
 | 
possibile
 le lagune, correggetemi se sbaglio, sono di acque salmastre.
 nin
  |  
                      |  |  | 
              
                | Fabiolino pecora neraModeratore
 
      
 
 
 
                Città: NapoliProv.: Napoli
 
 Regione: Campania
 
 
   5000 Messaggi
 Biologia Marina
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giugno 2008 :  13:04:43     
 |  
                      | Mi sembra strano ma considera che da giovani tutti i mitilidi si assomigliano molto... 
 Fabiolino pecora nera
 ...il vero, l'unico, l'originale...
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |