testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 La mia prima episcopia protistica in alta definizione
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 18:48:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Diatomea in luce incidente laterale. Non perfetta ma direi che è particolare, anzi ha una luce particolare

Inizia una nuova era....




Immagine:
La mia prima episcopia protistica in alta definizione
299,65 KB

tecameba
Utente Senior


Città: montecatini terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


903 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 19:29:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E bravo Esco…sei un grande sperimentatore!!!!

Franco
Link





Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 febbraio 2014 : 20:50:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Voglio scoprire se la luce incidente sui protisti mostra particolari che la luce trasmessa nasconde. Non è per fare puro anticonformismo, voglio vedere e documentare quello che ancora non ho visto. Tu che non hai peli sulla lingua, che ne pensi di questo progetto?

Torna all'inizio della Pagina

FrancescoReb
Utente Junior

Città: Ovada
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


54 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 01 marzo 2014 : 10:18:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' molto bella.. immagino quindi che l'80x che usi abbia una buona distanza di lavoro, oppure ha un sistema di specchi?

Torna all'inizio della Pagina

escocat
Utente Super


Città: Messina
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


6612 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2014 : 22:49:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
: 2 vuol dire "Distanza di lavoro 2mm"
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net