| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | alfrosUtente Junior
 
   
 
                Città: RomaProv.: Roma
 
 
   63 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 febbraio 2014 :  00:31:50     
 |  
           	| Salve, 
 vorrei sapere come sia possibile far abbattere alberi (ed anche in grandi quantità) in una riserva naturale della regione Lazio, la quale dovrebbe essere protetta da L.R. 29 del 06.10.97.
 
 Allego alcune foto satellitari, dove si notano chiaramente dei tagli boschivi effettuati a più riprese e/o in più punti, e credo mai rimpiazzati (fermo restando che a tutti piacciono gli alberi monumentali, ma se questi boschi non li lasciamo mai in pace vita natural durante, quando cavolo ci diventano monumentali codesti alberi???).
 
 
 Aggiungo come nota sarcastica il fatto che probabilmente qualcuno vuol vivere nel mondo reale quanto basta per incassare e passare invece il resto del tempo in un universo immaginario, dove esistono specie arboree come la "Crescirapida precipitosa", trovata da Paperon de' Paperoni in una storia a fumetti...il quale viene tuttavia punito per aver giocato con la natura. (vedi link) Link
  
 
 29/09/2002
 Immagine:
 
   128,42 KB
 
 
 01/09/2005
 Immagine:
 
   153,7 KB
 
 
 30/09/2010
 Immagine:
 
   159,45 KB
 
 
 11/09/2011
 Immagine:
 
   155,22 KB
 
 
 20/07/2012
 Immagine:
 
   155,42 KB
 
 
 17/06/2013
 Immagine:
 
   148,76 KB
 
 |  |  
                | MarioHolstonUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: Roma
 
   2 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 aprile 2014 :  13:12:32     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di alfros: 
 Salve,
 
 vorrei sapere come sia possibile far abbattere alberi (ed anche in grandi quantità) in una riserva naturale della regione Lazio, la quale dovrebbe essere protetta da L.R. 29 del 06.10.97.
 
 Allego alcune foto satellitari, dove si notano chiaramente dei tagli boschivi effettuati a più riprese e/o in più punti, e credo mai rimpiazzati (fermo restando che a tutti piacciono gli alberi monumentali, ma se questi boschi non li lasciamo mai in pace vita natural durante, quando cavolo ci diventano monumentali codesti alberi???).
 
 
 Aggiungo come nota sarcastica il fatto che probabilmente qualcuno vuol vivere nel mondo reale quanto basta per incassare e passare invece il resto del tempo in un universo immaginario, dove esistono specie arboree come la "Crescirapida precipitosa", trovata da Paperon de' Paperoni in una storia a fumetti...il quale viene tuttavia punito per aver giocato con la natura. (vedi link) Link
  
 
 29/09/2002
 Immagine:
 
   128,42 KB
 
 
 01/09/2005
 Immagine:
 
   153,7 KB
 
 
 30/09/2010
 Immagine:
 
   159,45 KB
 
 
 11/09/2011
 Immagine:
 
   155,22 KB
 
 
 20/07/2012
 Immagine:
 
   155,42 KB
 
 
 17/06/2013
 Immagine:
 
   148,76 KB
 
 
 | 
Taglio eccessivo di alberi non è affatto buono .. Abbiamo bisogno di creare un certo equilibrio altrimenti enorme disastro naturale è dietro l'angolo .. Buona filo informativo però ..
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | MarioHolstonUtente nuovo
 
 
 
                 
                Città: Roma
 
   2 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 aprile 2014 :  18:03:19     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di MarioHolston: 
 
 |  |  | Messaggio originario di alfros: 
 Salve,
 
 vorrei sapere come sia possibile far abbattere alberi (ed anche in grandi quantità) in una riserva naturale della regione Lazio, la quale dovrebbe essere protetta da L.R. 29 del 06.10.97.
 
 Allego alcune foto satellitari, dove si notano chiaramente dei tagli boschivi effettuati a più riprese e/o in più punti, e credo mai rimpiazzati (fermo restando che a tutti piacciono gli alberi monumentali, ma se questi boschi non li lasciamo mai in pace vita natural durante, quando cavolo ci diventano monumentali codesti alberi???).
 
 
 Aggiungo come nota sarcastica il fatto che probabilmente qualcuno vuol vivere nel mondo reale quanto basta per incassare e passare invece il resto del tempo in un universo immaginario,[URL=Link
  ]energia[/URL] dove esistono specie arboree come la "Crescirapida precipitosa", trovata da Paperon de' Paperoni in una storia a fumetti...il quale viene tuttavia punito per aver giocato con la natura. (vedi link) Link  
 
 29/09/2002
 Immagine:
 
   128,42 KB
 
 
 01/09/2005
 Immagine:
 
   153,7 KB
 
 
 30/09/2010
 Immagine:
 
   159,45 KB
 
 
 11/09/2011
 Immagine:
 
   155,22 KB
 
 
 20/07/2012
 Immagine:
 
   155,42 KB
 
 
 17/06/2013
 Immagine:
 
   148,76 KB
 
 
 | 
Taglio eccessivo di alberi non è affatto buono .. Abbiamo bisogno di creare un certo equilibrio altrimenti  enorme disastro naturale è dietro l'angolo .. Buona filo informativo però ..
 
 | 
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |