testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Scorpiones, Pseudoscorpiones e Solifugae
 Euscorpiidae da identificare 3?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 febbraio 2014 : 18:10:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo sotto sasso in ambiente umido, era più piccolino rispetto agli altri due appena postati...forse un giovane, misurava circa 20mm, zona Acquapendente (VT)...

Immagine:
Euscorpiidae da identificare 3?
51,6 KB

Immagine:
Euscorpiidae da identificare 3?
104,99 KB

Immagine:
Euscorpiidae da identificare 3?
56,7 KB

Luca

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2014 : 21:16:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
questo invece potrebbe essere uno tra E. aquilejensis ed E. sicanus a mio avviso.

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

giogio80
Moderatore

Città: Roma

Regione: Lazio


1074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 febbraio 2014 : 10:38:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo è un giovane di E. concinnus!
Andro, ma come le spari le specie?!

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 febbraio 2014 : 19:28:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
hai visto, tre su tre le ho cannate! Ho provato a seguire le chiavi dicotomiche sul tuo sito, evidentemente le ho usate male...
In questo caso mi sono basato più che altro sulla colorazione chiara, e sull'aspetto "longilineo"...

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

giogio80
Moderatore

Città: Roma

Regione: Lazio


1074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 febbraio 2014 : 03:41:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Andro, non è la prima volta che interpreti male le chiavi!

Però tu non puoi dire di aver usato le chiavi, perche l'esemplare non è marrone chiaro/rossastro o avorio; non ha lo sperone sulla patella molto pronunciato; non ha il femore dei pedipalpi lughi quanto il cefalotorace ecc.

Tu hai letto solo marrone chiaro e niente altro dopo.

Per usarle ci devi anche un pò ragionare, guardare foto, farti un pò di esperienza e non sparare la specie.

Le descrizioni sono soggettive che vanno interpretate secondo certe relazioni.

Allora, l'esemplare non è adulto, quindi è normale che sia più chiaro e con segmenti più fini. Quindi le chiavi morfologiche non possono essere usate.

In oltre, per me quello non è marrone chiaro, è marrone. Se tu guardi E. aquilejensis vedrai che è normalmente marrone chiaro/rossastro (non marrone chiaro) fino ad avorio (come è scritto nelle chiavi) ed è veramente longilineo e corrisponde alle chiavi.

Per quanto riguarda E. sicanus invece non so come ci sei arrivato.


Ti dico questo perche finche confondi un E. italicus ed un E. concinnus va bene, ma E. aquilejensis vuol dire buttarla là.

Tu sei molto attivo nel forum, ti piace imparare ed è buono, però pensaci un pò di più prima di scrivere, cerca foto sul forum, sul mio sito, sul web in generale e poi se ti senti di dare una risposta dalla.


Torna all'inizio della Pagina

nocino
Utente Senior

Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 07:37:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Andro...però hai preso una bella ripassata!!! ahahahah
Grazie Giogio80...se non ti dispiace puoi inserire il link del tuo sito, così anche io potrei fare la figura dell'amico Andro

Luca
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 febbraio 2014 : 21:20:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
giogio80, penso "passerò la palla" più spesso d'ora in poi... Non voglio portare fuori strada gli altri utenti con risposte sbagliate, è l'ultima delle mie intenzioni! Eppure a me il colore sembrava corrispondere...
nocino, ecco il link Link , magari tu riesci a fare meglio di me .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

giogio80
Moderatore

Città: Roma

Regione: Lazio


1074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 marzo 2014 : 13:38:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non corrisponde il colore e neanche le proporzioni, guarda qualche foto!

Link

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net