Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3511 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 30 gennaio 2014 : 15:41:00
La foto è bella, purtroppo non utile per identificare la specie, si tratta senz'altro di un Hygromiidae ma senza la vista posteriore e senza apprezzarne la spira, non è possibile essere certi del Genere e della specie. Inoltre l'esemplare è vistosamente traumatizzato e ricostruito , il che contribuisce a rendere meno facile la cosa. Hai altre viste ?
Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)
Grazie Alessandro, purtroppo ho solo foto in questa prospettiva. Anch'io ho notato la frattura del guscio ma non credo che l'esemplare sia stato ricostruito.
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3511 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 05 febbraio 2014 : 12:03:09
Per "ricostruito" intendo riparato, nel senso che ha cicatrizzata la zona che aveva subita la frattura del guscio. in questo caso non sembra variata la forma originale, in altri casi si assiste a vere e proprie modifiche morfologiche !
Ciao
Alessandro
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)