|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Ivanraven
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 12:18:19
|
Buongiorno, ho trovato questo cespo di foglie che mi ha fatto venire in mente il genere Viola. L'ho trovato su sentiero aperto, luminoso, in querceto.
Le foglie e i piccioli non sono glabri bensì lievemente tomentosi, il fusto è presente con apparato radicale sviluppato ma senza stoloni.
Potrebbe essere V. hirta ? Oppure mi affido a chi ne sa più di me :)
Grazie
Mandri (FI), 300 m, gen 2014
Immagine:
154,53 KB Immagine:
141,69 KB Immagine:
139,18 KB Immagine:
165,25 KB Immagine:
124,21 KB Immagine:
102,57 KB Immagine:
116,65 KB Immagine:
115,77 KB Immagine:
126,5 KB Immagine:
176,04 KB Immagine:
152,81 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 20 giugno 2016 18:29:32
|
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 13:52:39
|
Secondo me nè Viola nè Ranunculus, forse una lamiacea...forse Glechoma sp. |
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
RockHoward
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/RockHoward/2010121601147_RockHoward_collage.gif)
Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10334 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 15:22:42
|
Ciao, sono le foglie basali (non so se è il termine corretto) della Campanula trachelium L. subsp. trachelium.
Ecco un mio ritrovamento. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif) |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
zander
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Crotone
Prov.: Crotone
Regione: Calabria
2011 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 gennaio 2014 : 19:20:38
|
| Messaggio originario di RockHoward:
Ciao, sono le foglie basali (non so se è il termine corretto) della Campanula trachelium L. subsp. trachelium.
Ecco un mio ritrovamento. ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif)
![](faccine/253.gif) ![](faccine/253.gif)
|
Bravissimo Nicola!![](faccine/39.gif)
![](faccine/253.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Ivanraven
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Firenze
790 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 gennaio 2014 : 19:48:05
|
Grazie mille ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_big.gif) |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|