|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Roberto Cobianchi
Utente Senior
   
 Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4227 Messaggi Flora e Fauna |
|
bonni
Utente Senior
   
Città: reggio emilia
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
1028 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 08:54:07
|
Splendido mimetismo  Auguroni anche per te.
gianni |
 |
|
AngelaI
Utente Super
    

Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
13740 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 10:13:31
|
Fortissima! Credo che solo il movimento poteva tradirlo.
|
Angela
Il mio sito Link
|
 |
|
papillon
Utente Senior
   
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 13:00:32
|
Come mimetismo si difende bene
da Rubens |
 |
|
Ago
Utente Senior
   

Città: Crema
Prov.: Cremona
Regione: Italy
1936 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 13:31:09
|
Talmente mimetizzato .... che non lo vedo !!! Scherzi a parte, è veramente straordinario, mi è capitata una scena simile, senza punti di riferimento facevo fatica a ritrovarlo quando mollavo lo sguardo per un attimo. Bellissimo, complimenti. |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 gennaio 2014 : 15:32:55
|
Ciao Roberto!!! Bella la tua foto, molto esplicativa per mettere in "evidenza" le doti mimetiche del nostro uccello palustre!!
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|