Salve, vorrei rendervi partecipi della descrizione di una nuova specie appartenente al genere Sempervivum, Sempervivum soculense sp. nov.
Si tratta di una pianta decisamente sorprendente dalla distribuzione limitatissima, ristretta ad un'unica montagna delle Prealpi gardesane, un vero e proprio relitto preglaciale lì confinato, fino ad ora trascurato per la sua somiglianza (molto superficiale, a vero dire) con S. tectorum.
Il pdf della descrizione lo trovate a questo link, assieme alla rivista che lo ospita (Acta Succulenta, gratuita, non preccupatevi)