Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
I curculionidi non sono molto gettonati qua: provo io anche se è un gruppo che maneggio di rado. Le scrobe sono da Polydrusus e questo è identico, anche nelle "pseudomacchie" a dei cervinus Linnaeus determinati da F. Talamelli quindi certi! Direi che c'hai azzeccato! Giorgio.
Modificato da - Chalybion in data 29 dicembre 2013 18:41:52