|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Per una determinazione sicura ed affidabile, in aggiunta alle foto artistiche, sono necessarie anche un paio di foto scientifiche: una da destra presa longitudinalmente, che mostri lo pneumostoma (apertura per la respirazione) ed una altra che mostri la suola. I Limacidi sono modelli pazienti e con un pizzico di pazienza da parte nostra si possono fare foto su un tronco, sul muschio o su un ramo. Sarete sorpresi nel vedere come possono essere belle le foto dei Limacidi! Una foto all'habitat richiede solo qualche istante in più ma permette di ottenere informazioni preziose per la ricerca scientifica.
|
|
Autore |
Discussione |
|
pandalf
Utente V.I.P.
398 Messaggi Tutti i Forum |
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2013 : 22:26:35
|
La specie sembra proprio questa anche se nella nostra checklist è classificata come: Lehmannia valentiana.
Controllando la discrepanza dei generi ho consultato:
Pollonera, C. 1887. Intorno ad alcuni limacidi europei poco noti. - Bollettino dei Musei di Zoologia ed Anatomia Comparata della R. Università di Torino 2 (21): [1-4], Tav. 1.
Le differenze di questa specie da Lehmannia sono notevoli, mentre Limax e Lehmannia hanno il dente centrale della radula monocuspidato in A.valentianus è tricuspidato simile a quello di Deroceras. Da quest'ultimo genere comunque è separato da differenze dell'apparato genitale, mancanza delle appendici digitiformi che sono sostituite da un'appendice sferica, questo portò pollonera a creare un nuovo sottogenere Ambigolimax che comprendeva le due specie: A.valentianus della Spagna meridionale e A.fulvus della Francia inserite nel genere Agriolimax. Revisioni successive hanno portato ad uno smembramento di questo genere per la presenza o assenza del corno stimolatore, Agriolimax Malm,1868 e stato considerato sinonimo jr di Deroceras Rafinesque,1820 ed inserito nella Famiglia Agriolimacidae; Malacolimax Malm.1868 è stato inserito come genere valido nella famiglia Limacidae mentre il sottogenere Ambigolimax Pollonera,1887 è scomparso e le specie sono state inserite nel genere Lehmannia. Penso che le differenze evidenziate da Pollonera siano abbastanza rilevanti per mantenere Ambigolimax come genere distinto da Lehmannia ed inserito nella famiglia Limacidae per l'assenza del corno stimolatore. Mi piacerebbe sentire dei pareri per una variazione in questo senso della Checklist, quelle di Spagna e Francia prevedono già da tempo questa separazione generica.
|
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro |
|
|
pandalf
Utente V.I.P.
398 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 dicembre 2013 : 23:56:39
|
ciao Sandro!
Ti ringrazio sentitamente per questa esauriente spegazione, dato che in questi giorni stavo proprio passando il tempo a cercare i caratteri discriminanti fra Lehmannia e Ambigolimax senza successo. Proverò a leggermi l'articolo di Pollonera che hai postato per integrare le nozioni |
|
Modificato da - pandalf in data 05 dicembre 2013 00:16:00 |
|
|
Cmb
Moderatore
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 dicembre 2013 : 13:49:45
|
Metto qui un link - per la tema si trova al pag 47 ff un bel comento di Ted von Proschwitz:
Link
|
"Good people don't go into government" (D. Trump) Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
|
|
Subpoto
Moderatore
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
9027 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 dicembre 2013 : 14:35:33
|
Molto interessante l'articolo di Ted von Proschwitz sulla fauna svedese, riporto l'opinione relativa alla specie in esame.
Opinione di Ted von Proschwitz
Interessante è la citazione di P. Hesse (1926) che considerando il solo apparato genitale considerò Ambigolimax a livello sottogenerico, non considerando i sottogeneri valentianus tornò nella checklist del 1995 automaticamente in Lehmannia vanificando tutto il lavoro di Pollonera.
Il lavoro di quest'autore era stato molto più ampio di quello di Hesse, nal definire il genere avava preso in considerazione anche le differenze della radula e la diversa struttura del corpo, molto acquosa in Lehmannia mentre è più consistente, simile ad un Limax, in Ambigolimax.
I lavori di Lessona e Pollonera basati principalmente sull'anatomia in una malacologia italiana principalmente conchigliologica non ebbero mai la considerazione che avrebbero meritato e penso che vadano rivalutati, la considerazione di cui godono all'estero è molto maggiore, nonostante la difficoltà della lingua, di quella di cui godono in patria.
Mi sembra che la quasi totalità degli autori sono propensi a ritenere Ambigolimax genere valido e distinto da Lehmannia.
|
Modificato da - Cmb in data 19 dicembre 2013 09:01:05 |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|